Salta al contenuto
SVANKMAJER STUDIO
  • CHI SONO /// WHO I AM
  • I MIEI LAVORI /// MY WORKS
  • INSTAGRAM
  • CONTATTI /// CONTACT ME
  • Mostra il campo di ricerca
  • CHI SONO /// WHO I AM
  • I MIEI LAVORI /// MY WORKS
  • INSTAGRAM
  • CONTATTI /// CONTACT ME

INSTAGRAM

Chengdu Sci-Fi WorldCon 2023 • Sichuan, China # Chengdu Sci-Fi WorldCon 2023 • Sichuan, China  #guglielmobianchi #svankmajerstudio #118 #worldcon #scifi #wanderingearth #liucixin #streetphotography #filmmaking #cinematography #fotografia #cinema
Chengdu by night #2 • Sichuan, China #guglielmo Chengdu by night #2 • Sichuan, China  #guglielmobianchi #svankmajerstudio #117 #streetphotography #filmmaking #cinematography #fotografia #cinema
Chengdu by night • Sichuan, China #guglielmobia Chengdu by night • Sichuan, China  #guglielmobianchi #svankmajerstudio #116 #streetphotography #filmmaking #cinematography #fotografia #cinema
Udine • Ex Ospedale Psichiatrico Sant'Osvaldo # Udine • Ex Ospedale Psichiatrico Sant'Osvaldo  #etuslegalo #guglielmobianchi #svankmajerstudio #cinematography #documentary #filmmaking #fotografia #cinema #panasonic
Circonauta non è semplicemente un festival di art Circonauta non è semplicemente un festival di arti circensi.
Circonauta è un incubatore di suggestioni, di colori, di energie, di sorrisi, di stupori.
Per chi, come me, ha avuto il privilegio di filmare il tutto, quello che colpisce è come artisti, organizzatori, volontari abbiano lavorato all'unisono, in perfetta naturalezza quasi fossero sezioni di un'orchestra, nel mettere in scena un festival variopinto e dinamico, unico nel suo genere.
Grazie a Marinella, a Gianluca e a Marco (a cui vanno i miei auguri per l'arrivo del piccolo Arturo) per avermi dato l'opportunità di filmare questa bellissima esperienza, in assetto il gatto/la volpe con l'inestimabile Marcello Moscara (suoi gli splendidi scatti già pubblicati sul profilo ufficiale di @festivalcirconauta).
Buona visione!  #svankmajerstudio #cinematography #filmmaking #fotografia #cinema
Si conclude a San Cataldo con l'#albalocomotive la Si conclude a San Cataldo con l'#albalocomotive la 18esima edizione del Locomotive Jazz Festival, con la splendida voce di Annalisa accompagnata da Raffaele Casarano, Mirko Signorile, Alessandro Monteduro, Giorgio Vendola e Maurizio Dei Lazzaretti. 
Fare il proprio lavoro, raccontando per immagini, giorno per giorno, ciò che succede fuori dal palco e sul palco, ascoltando buona musica e circondato da amici è per me un onore e un privilegio. 
Questo il mio ultimo videoracconto per quest'anno, buona visione e arrivederci alla prossima edizione!  P.s.: grazie a Eleonora, Angelo e Nick, fidati compagni di ripresa...
Sesta tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a So Sesta tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a Sogliano Cavour, con Dario Muci e la suggestiva performance di Raffaele Casarano feat. Dhafer Youssef in "Anì Live", con Mirko Signorile, Alessandro Monteduro, Marco D'Orlando, Gianluca Aceto e Dj Bonnot.
Buona visione!
Quinta tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a S Quinta tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a Sogliano Cavour, con Dj Bonnot e la Piccola Orchestra Avion Travel feat. Medit Orchestra, diretta dal maestro Angelo Valori.
Buona visione!
Quarta tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a S Quarta tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a Sogliano Cavour, con Jacopo Ferrazza, Roberto Ottaviano Trio e Peter Erskine 4tet.
Buona visione!
Terza tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a So Terza tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a Sogliano Cavour, con Valentina Mattarozzi, i ragazzi del Locomotive Giovani e Fabrizio Bosso 4tet in "We Wonder".
Buona visione!
Seconda tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a Seconda tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a Sogliano Cavour, con Scipione San Giovanni, Nick Gambino, i ragazzi del Locomotive Giovani e i Neri Per Caso.
Buona visione!
Prima tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a Me Prima tappa del Locomotive Jazz Festival 2023 a Melpignano, con i grandi Stewart Copeland, Vittorio Cosma, Ares Tavolazzi, Giancarlo Parisi, Nabil Bey e ancora Antonio Castrignanò, Carla Casarano, Emanuele Licci, Ninfa Giannuzzi, Mauro Durante, Alessandro Monteduro, Silvio Cantoro, Pierangelo Chiga, Andrea Favatano, Sergio Fanton, Francesco Del Prete, Marco Girardo (...sì, erano davvero in tanti...🙂) con il live TIME IS BACK.
Ecco il mio videoracconto...buona visione!
Melpignano, Puglia • Fedeli alla Linea (che non Melpignano, Puglia • Fedeli alla Linea (che non c'è)  #guglielmobianchi #115 #cccp #giovannilindoferretti #puglia #italy #streetphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #fotografia #cinema
Le maschere di Giancarlo Santelli | Mentana, Roma Le maschere di Giancarlo Santelli | Mentana, Roma  #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography
Trittico di Pappamusci #1 #guglielmobianchi #114 Trittico di Pappamusci #1  #guglielmobianchi #114 #pappamusci #puglia #italy #streetphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #fotografia #cinema
Milano, Fuorisalone • Uomo con orsacchiotto su d Milano, Fuorisalone • Uomo con orsacchiotto su divano e Renault 4  #guglielmobianchi #113 #fuorisalone #milano #italy #streetphotography #streetart #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #fotografia #cinema
Questa sera dopo le 23 andrà in onda su Rai5 "La Questa sera dopo le 23 andrà in onda su Rai5 "La Notte di San Nicola", operetta lirica realizzata dalla Fondazione Teatro Petruzzelli, regia di Walter Pagliaro, musica di Nicola Campogrande, libretto di Piero Bodrato.
Il video che vedrete è prodotto da Oz Film e diretto da Maurizio Sciarra. Personalmente ho curato la fotografia (in accoppiata vincente con Luca La Vopa), il montaggio e la color. E poi in squadra Andrea Ferrante, Francesco Ribezzo, Michele Schirinzi e Francesco Loiudice.
Dura poco meno di un'ora, non perdetevela...e se dovesse malauguratamente accadere domani 25 è in replica, sempre su Rai5 alle 18.25. Buona visione...e buon Natale!
Domani 12 Novembre alle 20.30, al Multisala Massim Domani 12 Novembre alle 20.30, al Multisala Massimo di Lecce, il Festival del Cinema Europeo aprirà con "Il Tempo dei Giganti", l'ultima fatica filmica di Davide Barletti e Lorenzo Conte.
Scritto da Davide e Lorenzo insieme a Roberto Greco e Stefano Martella, fotografato dal buon Davide Micocci e prodotto da Fluid e Dinamo Film in collaborazione con la Apulia Film Commission, "Il Tempo dei Giganti" è un racconto on the road che incede e si districa nel paesaggio rurale salentino, falcidiato dalla pandemia di Xylella Fastidiosa e ormai desertificato. 
È un'opera importante per un serie di motivi, e mi auguro che abbia il successo che merita. 
Qui alcuni scatti "rubati" durante le riprese, a cui ho in piccola parte contribuito.
Fra poco in onda su RAI 3: IL SALENTO FUORI DAL M Fra poco in onda su RAI 3:  IL SALENTO FUORI DAL MARE di Daniele Cini.
Una produzione SD Cinematografica in onda su GEO - RAITRE il 1 Novembre.  Regia e testo
Daniele Cini  Riprese e Droni
Guglielmo Bianchi  Speaker
Domenico Strati  Musiche
Rocco De Rosa
Stefano Calò  Montaggio 
Daniele Cini  Sonorizzazione e Mix
Antonio Mendolia  Post produzione video
Alessio Zanardo
Martedì 1 Novembre su RAI3 a partire dalle 16 and Martedì 1 Novembre su RAI3 a partire dalle 16 andrà in onda per la trasmissione GEO il documentario "Il Salento fuori dal mare", diretto da Daniele Cini, prodotto da Roberto Dall'Angelo e di cui ho diretto la fotografia. 
Il Salento è un territorio suggestivo e con molte sfaccettature. Con la macchina da presa abbiamo cercato di raccontarne alcune: partendo dalla costa orientale tra Marittima e Castro, abbiamo incrociato le barche dei pescatori per poi approdare alla Pescheria Mediterranea di Castro. 
Abbiamo accompagnato Stefano Nuzzo a Poggiardo, presso il suo ristorante "La Piazza" dove da anni crea gustosissimi piatti insieme alla moglie Klejda.
Abbiamo assistito alla creazione degli splendidi mosaici di Matteo Russo e Francesca De Rinaldis di Mosaico Artigiano, a Parabita.
Ci siamo immersi nei campi di grano di Ercole Maggio, paladino della biodiversità e custode di infinite varietà di semi presso il suo mulino a pietra. 
A Cutrofiano siamo entrati nel laboratorio più antico di terrecotte e abbiamo filmato il maestro Salvino De Donatis all'opera. 
A Sogliano abbiamo incontrato la genialità di Andrea De Simeis, che produce carta utilizzando tecniche orientali ultrasecolari e la incide al torchio a stella. Insieme a Angelo Urso e Antonio Cotardo è autore del progetto poetico-musicale Totentanz.
Spero di non aver dimenticato qualcuno...🙂  Il Salento fuori dal mare, martedì 1/11 a partire dalle 16 - GEO, RAI3
Domani venerdì 28 Ottobre alle ore 16 andrà in o Domani venerdì 28 Ottobre alle ore 16 andrà in onda, in prima assoluta su RAI 3, il documentario “Aiutami a fare da solo. L’idea Montessori”, scritto e diretto da Maurizio Sciarra, prodotto da Le Talee (Agnese Fontana e Rosario Di Girolamo) in collaborazione con Istituto Luce-Cinecittà e Rai Documentari e con il patrocinio di Opera Nazionale Montessori e AMI.  Ho avuto il privilegio di dirigere la fotografia in perfetto equilibrio con i miei “compagni di luce” Luca La Vopa e Federico Annicchiarico: abbiamo filmato partendo dalla prima “Casa dei Bambini” montessoriana in Via dei Marzi a Roma, nel quartiere San Lorenzo, per poi proseguire attraversando Italia, Albania, Kenya, Paesi Bassi e terminare il viaggio a Noordwijk, pittoresco paese incastonato nella costa meridionale dell’Olanda, dove Maria Montessori si è spenta accarezzata dalle maestose onde dell’oceano Atlantico.  Ho capito, strada facendo, quanto sia stato importante tutto ciò che Maria Montessori ha fatto in vita e quanto sia più che mai attuale il lascito del suo insegnamento: “aiutami a fare da solo” riassume il senso del metodo montessoriano, un metodo che educa le nuove generazioni a scoprire il mondo, crescere bene e vivere in pace (come dice il nostro buon Rosario Di Girolamo).  Ne approfitto per dire grazie a Maurizio (tradurre visivamente le tue intuizioni registiche è sempre, per me, un onore e un piacere estremo), ad Agnese e Rosario (produttori esperti, professionali e soprattutto umani), a Luca (lavorare sullo stesso set con un equilibrio così armonico tra direttori della fotografia è un caso più unico che raro) e poi, e non in ordine di importanza, a Giovanni, a Enzo, a Danilo, a Marco, a Tatiana, a Francesco, a Federico, ad Anna, a Darel, a Rossella e, last not but least, a Maria Montessori…sperando di non aver dimenticato nessuno.
Buona visione, non perdetevelo!
Giverny, Normandia 🇨🇵 • Il Giardino delle Giverny, Normandia 🇨🇵 • Il Giardino delle Ninfee  #guglielmobianchi #112 #giverny #normandie #france #impressionism #monet #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #fotografia #cinema
Giverny, Normandia 🇨🇵 • Studio di Claude M Giverny, Normandia 🇨🇵 • Studio di Claude Monet  #guglielmobianchi #111 #giverny #normandie #france #impressionism #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
Giverny, Normandia 🇨🇵 • Casa di Claude Mon Giverny, Normandia 🇨🇵 • Casa di Claude Monet  #guglielmobianchi #110 #giverny #normandie #france #impressionism #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
Saint-Malo • Bretagna 🇨🇵 #guglielmobianch Saint-Malo • Bretagna 🇨🇵  #guglielmobianchi #109 #saintmalo #bretagne #france #visitfrance #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
Saint-Malo • Bretagna 🇨🇵 #guglielmobianch Saint-Malo • Bretagna 🇨🇵  #guglielmobianchi #108 #saintmalo #bretagne #france #visitfrance #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
Saint-Malo • Bretagna 🇨🇵 #guglielmobianch Saint-Malo • Bretagna 🇨🇵  #guglielmobianchi #107 #saintmalo #bretagne #france #visitfrance #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
Dinan • Bretagna 🇨🇵 #guglielmobianchi #10 Dinan • Bretagna 🇨🇵  #guglielmobianchi #106 #dinan #bretagne #france #visitfrance #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
Dinan • Bretagna 🇨🇵 #guglielmobianchi #10 Dinan • Bretagna 🇨🇵  #guglielmobianchi #105 #dinan #bretagne #france #visitfrance #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
Étretat • Normandia 🇨🇵 #guglielmobianchi Étretat • Normandia 🇨🇵  #guglielmobianchi #104 #etretat #normandie #france #visitfrance #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
Étretat • Normandia 🇨🇵 | Vista dall'alto Étretat • Normandia 🇨🇵 | Vista dall'alto della cappella di Notre Dame della Garde - Top view from the chapel of Notre Dame de la Garde  #guglielmobianchi #104 #etretat #normandie #france #visitfrance #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
Mont Saint-Michel • Normandia 🇨🇵 | L'Ocean Mont Saint-Michel • Normandia 🇨🇵 | L'Oceano Atlantico visto dall'alto della Terrazza Ovest dell'Abbazia - View of the Atlantic Ocean from the top of the West Terrace of the Abbey  #guglielmobianchi #103 #montsaintmichel #normandie #france #visitfrance #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
Mont Saint-Michel • Normandia 🇨🇵 | Mattina Mont Saint-Michel • Normandia 🇨🇵 | Mattina, Tramonto, Notte  #guglielmobianchi #103 #montsaintmichel #normandie #france #visitfrance #naturephotography #landscapephotography #travelphotography #svankmajerstudio #filmmaking #cinematography #audiovisual #fotografia #cinema
CONTINUA... SEGUIMI SU INSTAGRAM

Seguimi su:

  • Vimeo
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Cookies & Privacy Policy

© 2023 SVANKMAJER STUDIO

Tema di Anders Norén — Su ↑